Vai al contenuto

 Award winning photographer 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Le persone civili sono tante più della signora con la mini...®che magari dovrebbe unattimo darsi una regolata...

Le persone civili sono tante più della signora con la mini...®che magari dovrebbe un'attimo darsi una regolata...Ha davvero dell'incredibile quello che sta accadendo da diversi giorni in via della Cateratte a Livorno.
Nel parcheggio esterno ad un blocco condominiale che ospita diversi servizi, c'è un posto riservato alle persone con disabilità.
Questo viene però costantemente occupato da una Mini bianca senza il contrassegno.
La proprietaria dell'auto in questione, già più volte sollecitata a lasciare libero il posto, non solo non sarebbe disposta a rispettare il codice della strada, ma avrebbe addirittura deciso di 'sfidare' coloro che le contestano un comportamento incivile. Rivendicando, con tanto di cartello che la stessa ha scritto e lasciato in bella vista, il diritto di parcheggiare dove non potrebbe: "Per il pusillamine che preferisce lasciare bigliettini pietosi alle macchine o peggio ancora chiamare di nascosto i vigili...Se prima il posto veniva occupato in mancanza di altri, ora invece verrà utilizzato a prescindere".

La conducente sostiene però che, essendo un posto privato, lei ci può mettere la macchina quando vuole. Non è così ma purtroppo anche le le chiamate fatte praticamente ogni giorno ai vigili urbani non sono servite a niente, visto che hanno detto che non possono intervenire... (Vedi sotto le normative!)

ALLA "signora" RICORDIAMO CHE:

❗️❗️Secondo la Corte di Cassazione, una strada, un'area privata può essere ad uso pubblico, se destinata all'indistinta circolazione delle vetture. In tal caso, le norme del codice della strada sono applicabili anche alle auto parcheggiate sull'area privata e possono intervenire, per sanzionare i comportamenti dei conducenti, sia i vigili che i carabinieri.

🔴 “Le norme sulla disciplina della circolazione stradale devono trovare piena applicazione anche su strada o spiazzo privato frequentati da un numero indistinto e più o meno rilevante di persone, concretandosi in tal caso una situazione di fatto del tutto corrispondente all’uso pubblico che diventa preminente rispetto alla natura privata dello spiazzo (Cassazione Penale, IV Sezione, Sentenza n°. 7671 del 29.9.1983).

🔴 “L’applicabilità delle norme sulla circolazione stradale sussiste sia che questa si svolga su area pubblica sia che si svolga su area privata (Cassazione Penale, IV Sezione, Sentenza n°. 646 del 16.1.1979); si può ritenere quindi che se la strada privata ha comunque un utilizzo pubblico i veicoli ivi circolanti – e nella “circolazione” va ricompresa in questo caso anche la sosta – devono rispettare le norme del codice della strada”.

Nella foto il biglietto scritto dalla "signora"
... See MoreSee Less

ALTRO...
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Le persone civili sono tante più della signora con la mini...®che magari dovrebbe unattimo darsi una regolata...

Le persone civili sono tante più della signora con la mini...®che magari dovrebbe un'attimo darsi una regolata...Ha davvero dell'incredibile quello che sta accadendo da diversi giorni in via della Cateratte a Livorno.
Nel parcheggio esterno ad un blocco condominiale che ospita diversi servizi, c'è un posto riservato alle persone con disabilità.
Questo viene però costantemente occupato da una Mini bianca senza il contrassegno.
La proprietaria dell'auto in questione, già più volte sollecitata a lasciare libero il posto, non solo non sarebbe disposta a rispettare il codice della strada, ma avrebbe addirittura deciso di 'sfidare' coloro che le contestano un comportamento incivile. Rivendicando, con tanto di cartello che la stessa ha scritto e lasciato in bella vista, il diritto di parcheggiare dove non potrebbe: "Per il pusillamine che preferisce lasciare bigliettini pietosi alle macchine o peggio ancora chiamare di nascosto i vigili...Se prima il posto veniva occupato in mancanza di altri, ora invece verrà utilizzato a prescindere".

La conducente sostiene però che, essendo un posto privato, lei ci può mettere la macchina quando vuole. Non è così ma purtroppo anche le le chiamate fatte praticamente ogni giorno ai vigili urbani non sono servite a niente, visto che hanno detto che non possono intervenire... (Vedi sotto le normative!)

ALLA "signora" RICORDIAMO CHE:

❗️❗️Secondo la Corte di Cassazione, una strada, un'area privata può essere ad uso pubblico, se destinata all'indistinta circolazione delle vetture. In tal caso, le norme del codice della strada sono applicabili anche alle auto parcheggiate sull'area privata e possono intervenire, per sanzionare i comportamenti dei conducenti, sia i vigili che i carabinieri.

🔴 “Le norme sulla disciplina della circolazione stradale devono trovare piena applicazione anche su strada o spiazzo privato frequentati da un numero indistinto e più o meno rilevante di persone, concretandosi in tal caso una situazione di fatto del tutto corrispondente all’uso pubblico che diventa preminente rispetto alla natura privata dello spiazzo (Cassazione Penale, IV Sezione, Sentenza n°. 7671 del 29.9.1983).

🔴 “L’applicabilità delle norme sulla circolazione stradale sussiste sia che questa si svolga su area pubblica sia che si svolga su area privata (Cassazione Penale, IV Sezione, Sentenza n°. 646 del 16.1.1979); si può ritenere quindi che se la strada privata ha comunque un utilizzo pubblico i veicoli ivi circolanti – e nella “circolazione” va ricompresa in questo caso anche la sosta – devono rispettare le norme del codice della strada”.

Nella foto il biglietto scritto dalla "signora"
... See MoreSee Less

ALTRO...

Articoli

a Che punto eravamo rimasti….

L'associazione durante il forzato periodo del lookdown e la conseguente situazione emergenziale scaturita dalla pandemia di covid 19 ha dato...
Read More

Devolvi il 5×1000 a Indomit’Alice nella dichiarazione dei redditi

Devolvi il 5x1000 a Indomit'Alice nella dichiarazione dei redditi Le persone prima di tutto! Scegli di aiutare i bambini con...
Read More

Report finale Progetto NIMBL su Aicardi-Goutieres syndrome

Report finale Progetto NIMBL su Aicardi-Goutieres syndrome In allegato la pubblicazione del prof Crow sullo studio genetico della sindrome di...
Read More

Joëlette, per rendere le cime accessibili a tutti. Condotte da accompagnatori volontari “addestrati”

Joëlette, per rendere le cime accessibili a tutti. Condotte da accompagnatori volontari “addestrati” Si chiamano Joëlette, dal nome dall’escursionista francese...
Read More

CHI SIAMO - INDOMIT'ALICE ONLUS

Siamo una associazione che pensa che le difficoltà vadano affrontate col Sorriso.

Usiamo il Gioco per creare inclusione e permettere a chi ha una grave disabilità di vivere con felicità e partecipazione insieme agli altri, tutti gli altri.

Vogliamo che i nostri figli sappiano sorridere con gli altri.

Il nostro motto è INCLUSIONE.

Promuoviamo attività tra Bimbi con DISABILITÀ e Bimbi normodotati, con uno strumento bellissimo che è il GIOCO.

CHI SIAMO

INDOMIT'ALICE ONLUS

Siamo una associazione che pensa che le difficoltà vadano affrontate col Sorriso.

Usiamo il Gioco per creare inclusione e permettere a chi ha una grave disabilità di vivere con felicità e partecipazione insieme agli altri, tutti gli altri.

Vogliamo che i nostri figli sappiano sorridere con gli altri.

Il nostro motto è INCLUSIONE.

Promuoviamo attività tra Bimbi con DISABILITÀ e Bimbi normodotati, con uno strumento bellissimo che è il GIOCO.

NEWS

5permille

Titolo dell'articolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla quis suscipit felis. Donec facilisis condimentum leo, quis faucibus odio sagittis in.
...continua a leggere

Titolo dell'articolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla quis suscipit felis. Donec facilisis condimentum leo, quis faucibus odio sagittis in.
...continua a leggere

indomitavola

NEWS

Titolo dell'articolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla quis suscipit felis. Donec facilisis condimentum leo, quis faucibus odio sagittis in.
...continua a leggere

Titolo dell'articolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla quis suscipit felis. Donec facilisis condimentum leo, quis faucibus odio sagittis in.
...continua a leggere

CHI SIAMO - INDOMIT'ALICE ONLUS

Siamo una associazione che pensa che le difficoltà vadano affrontate col Sorriso.

Usiamo il Gioco per creare inclusione e permettere a chi ha una grave disabilità di vivere con felicità e partecipazione insieme agli altri, tutti gli altri.

Vogliamo che i nostri figli sappiano sorridere con gli altri.

Il nostro motto è INCLUSIONE.

Promuoviamo attività tra Bimbi con DISABILITÀ e Bimbi normodotati, con uno strumento bellissimo che è il GIOCO.

TEAM

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

NOME COGNOME

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

What do I do

Section subtitle

Aerial

Intelligentsia hell of sriracha, bio food bushwick paleo man bun thundercats, viral fanny pack.

Portrait

Vegan post-ironic twee truffaut taiyaki. Single-origin coffee whatever pop-up you probably.

Wildlife

Godard tacos hoodie jean shorts, pour-over affogato crucifix cray green juice sriracha brunch hella.

Do you want to work with me?

Send me a message!

Kale chips knausgaard mustache blog fashion axe selfies salvia. Gluten-free post-ironic deep v typewriter. Cloud bread flannel poke, flexitarian vinyl iPhone church-key shaman williamsburg kitsch beard. Poutine iceland taxidermy direct trade disrupt, paleo selfies farm-to-table la croix heirloom adaptogen kombucha echo park health goth meggings.

Press - Bruce Scott